Dal blog di Leonardo Basile il 02 luglio 2015
Woodman e Jürgenssen in selfie
Woodman e Jürgenssen in selfie
“Nonostante Francesca Woodman e Birgit Jürgenssen non si siano mai incontrate, numerosi sono i parallelismi possibili tra le loro opere: la messa in scena del soggetto, la fragilità dell’esistenza umana e soprattutto il confronto critico con la tematica del corpo femminile nell’espressione artistica. Le fotografie performative realizzate dalle due artiste sono state…
Dal blog di Leonardo Basile il 28 giugno 2015
Charles de Mooij, direttore del Noordbrabants Museum che ospiterà la importante rassegna, ha detto : “Hieronymus Bosch è il più importante e il più autentico interprete dell’epoca medioevale che i Paesi Bassi abbiano generato. È fantastico pensare che nel 2016 sarà possibile ammirare la maggior parte delle sue opere a ‘s-Hertogenbosch, sua …
Dal blog di Leonardo Basile il 21 giugno 2015
Sardegna Reportage per la Maier
Era una scommessa ed è stata vinta: Riuscire a dedicare alla fotografia di strada (la ‘Street Photograph’, termine intraducibile in sardo e difficilmente traslabile considerando che in questa incantevole regione non esistono metropoli), il genere che rivolge la propria attenzione alla vita nelle grandi città, chiedendo di raccontare ambienti, persone, situazioni o contesti…
Dal blog di Leonardo Basile il 18 giugno 2015
Interessante (molto interessante) questo progetto che il MAXXI proporrà nei prossimi giorni, in collaborazione con la fondazione FIND – Fondazione India-Europa di Nuovi Dialoghi, sulla cultura e sui linguaggi contemporanei, con artisti e personalità in residenza presso la Fondazione. Primo appuntamento di ‘Indialogue’ domani (19 giugno 2015, n.d.r.) a…
Dal blog di Leonardo Basile il 14 giugno 2015
E rieccolo Pietro Sedda, illuminato e talentuoso artista del tatuaggio con una ben definita e riconoscibile cifra stilistica, approdare in libreria col suo secondo volume sul tema – compendio della sua produzione degli ultimissimi anni – edito dalla Logos : “Black Novels For Lovers”, questo il titolo della bella monografia da 212 pagine al costo di 35 euro. “Una raccolta di r…
Dal blog di Leonardo Basile il 13 giugno 2015
Il cibo come valore primario nella vita degli uomini, ad Expo Milano 2015, e gli uomini come cibo, nella vita delle creature bestiali nei quaranta disegni che a giorni andranno ad animare i cinque piani di via Monte di Pietà a Milano, in un viaggio che si dipana dalle cavità sotterranee e, attraverso il mare e la terra, giunge fino al cielo in una stratificazione che ristabi…
Dal blog di Leonardo Basile il 12 giugno 2015
Non è naturalmente “fresca-fresca”, l’opera dell’eclettico artista ormai globale – non gradito al governo cinese – è la stessa presentata qualche anno fa alla sua prima personale in Italia. Dicono che potrebbe essere interpretata come una critica nei confronti della produzione di massa, dello sfruttamento del lavoro o una critica nei confronti dello spr…
Dal blog di Leonardo Basile il 08 giugno 2015
Biografia non autorizzata di Francesco Bonami
La notizia trapela (mica tanto: è dichiaratamente espressa) dalla rubrica delle Lettere al Direttore di Flash Art di questo mese, dove Politi rispondendo ad alcuni lettori sul tema del momento (Biennale di Benezia), fa un affondo sulle condizioni della Rassegna, denunciandone le cause, da lui evidenziate da decenni e a cui da decenni ne va proponendo i rimedi. L’argomento è…
Dal blog di Leonardo Basile il 05 giugno 2015
Ad annunciarlo, Fabrizio Moretti – nuovo segretario generale della manifestazione – nel corso della presentazione nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio :“Ancora più qualità e più internazionalità per la Biennale dell’Antiquariato a Firenze, per confermarsi la vetrina più qualificata, ampia e affascinante della grande tradiz…
Dal blog di Leonardo Basile il 04 giugno 2015
Barbie a Napoli e Playmobil per musei
Non saranno determinanti per il nostro “approvvigionamento culturale” ma queste due notizie, se non altro per il timido sorriso che riescono a regalare, vanno date. La prima è “datata”, se vogliamo… ed è quella della simpatica serie di dipinti acrilici realizzati dall’artista francese Pierre-Adrien Sollier, che assiema pupazzetti della Playmobil con…