A Pordenone Montanari viene dedicata una grande antologica (“Pordenone Montanari. Assedio alla forma“) che è in assoluto la prima organica esposizione in Italia del lavoro dell’artista, il quale – dopo le rare mostre milanesi negli anni ottanta – è stato presentato al pubblico con poco più di una decina d’opere solamente in occasione della personale dedicatagli entro la sezione regionale della Biennale di Venezia del 2011, al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste.