Le Figure Proverbiali di Carlo De Rosa
giovedì 30 luglio 2015
mercoledì 29 luglio 2015
domenica 26 luglio 2015
Lo Sguardo Di… UniCredit Art Collection
Da venerdì 31 luglio a domenica 30 agosto la mostra “Lo Sguardo Di…” presenta, per la prima volta a Milano, 73 opere della UniCredit Art Collection, una delle principali raccolte d’arte in Europa a livello corporate. “Lo Sguardo Di…” conduce i visitatori in un viaggio ideale attraverso i secoli e le diverse forme d’arte: dalla pittura dei maestri antichi come Tintoretto (attr.), Giovanni Baglione e Giuseppe Ruoppolo, agli scatti di Luigi Ghirri, Franco Fontana, Mimmo Jodice e Candida Höfer; dai grandi del ‘900 tra cui Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Felice Casorati, Antonio Donghi, Emil Nolde e Andy Warhol, alle nuove generazioni come Sissi, Claudia Losi e Nico Vascellari.
RIS-VOLTI D’AMORE
MUSICA – POESIA – ARTE – GIOCO – SAPORI
Venerdì 31 luglio ore 19,30
ADSUM arte contemporanea
Via Marconi 5 (Palazzo della Meridiana)Terlizzi
Con
Cesare Pavese
Wislawa Szymborska
(voce e chitarra) Rosangela Mercuri
Pablo Neruda
Hermann Hesse
Oscar Wild
Nazim Hikmet
Stefano Benni
Fernando Pessoa
Roberto Sallustio (voce e chitarra)
Pedro Salinas
William Shakespeare
Ramon Sampedro
Jacques Prevert
Vito de Leo
Alda Merini
Nico Cipriani (basso)
Giovanni Morgese
Paolo di Tarso
Maria Bonaduce
Per info: http://www.retearte.it adsum.arte@libero.it Tel. 3476502478 –
Ingresso E. 5,00
giovedì 23 luglio 2015
Arti a confronto all’Atelier Controsegno di Pozzuoli
mercoledì 22 luglio 2015
Veronika Richterova – Plastic nature
lunedì 20 luglio 2015
Don’t Shoot the Painter. Dipinti dalla UBS Art Collection
sabato 18 luglio 2015
Burri e i Cretti al Museo Riso di Palermo
venerdì 17 luglio 2015
Summer Exhibition, l’estate si fa Arte.
mercoledì 15 luglio 2015
La passione del colore. Mario Puccini da Fattori al Novecento (1869 – 1920)
A quasi cinquant’anni dall’ultima mostra dedicata all’artista livornese Mario Puccini (Livorno 1869 – Firenze 1920), definito a suo tempo il “Van Gogh italiano”, finalmente si offre l’occasione di riscoprire questo pittore attraverso un progetto espositivo inedito che consente di ammirare le sue maggiori opere nel contesto del panorama figurativo della Toscana fra la fine dell’Ottocento ed i primi due decenni del Novecento, precocemente aggiornato sulle novità europee. I dipinti di Puccini saranno quindi affiancati da opere di pittori come Giovanni Bartolena, Giovanni Fattori, Oscar Ghiglia, Silvestro Lega, Ulvi Liegi, Llewelyn Lloyd, Guglielmo Micheli, Alfredo Müller, Plinio Nomellini che, in modi diversi, contribuirono alla formazione ed all’affermazione della sua pittura nel panorama artistico contemporaneo.
– da Equilibriarte.org
Notte Fluo a Riva del Sole di Giovinazzo
Notte Fluo a Riva del Sole di Giovinazzo
Riva del Sole Hotel e Residence – Strada statale 16 km787+225 70054 Giovinazzo (Ba) – Italy tel. 080/3943166 – info@rivadelsolegiovinazzo.it
3480743990 (Gianni Ceglie, Capo Ricevimento)