“Penso che le sue opere che vidi non fossero prive dell’intervento dello Spirito Santo…”: questo il motto tratto da “La pesca e i discorsi dei pescatori” del poeta croato di Hvar Petar Hektorović (1487-1572) prescelto per rappresentare l’eccezionale arte scultorea dell’artista croato Kuzma Kovačić le cui opere più prestigiose sono state selezionate per una grande mostra – per la prima volta in Italia – da quest’oggi a Roma presso i Musei di San Salvatore in Lauro – Museo Donazione Umberto Mastroianni.
Con l’esposizione, intitolata “Pellegrino nella scultura – lo scultore croato Kuzma Kovačić“, si propone di presentare il lavoro di un artista contemporaneo di ispirazione cristiana che scaturisce dalla fede e che modella la fede, raro esempio nell’ambito delle arti visive contemporanee del mondo occidentale. Frutto di una collaborazione tra l’Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede e il Musei Ivan Meštrović, l’esposizione gode del Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, nella persona del cardinale Gianfranco Ravasi, e del Co-patrocinio del Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia e della Città di Zagreb.
La mostra, che conta 46 sculture realizzate prevalentemente in materiali resistenti (legno, pietra, bronzo, vetro, terracotta ecc.) e 15 grandi fotografie di monumenti pubblici o opere scultoree sacre, per un totale di sessanta oggetti, si propone di presentare il lavoro di un artista contemporaneo di ispirazione cristiana che scaturisce dalla fede e che modella la fede, raro esempio nell’ambito delle arti visive contemporanee del mondo occidentale.
Kuzma Kovacic – Pellegrino nella scultura
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN SALVATORE IN LAURO
Roma – dall’undici aprile al 20 maggio 2017
Piazza Di San Salvatore In Lauro 15 (00186)