Si intitola FUTURA. I domani della fotografia, la trentesima edizione di SI FEST. FUTURA al femminile dunque, come tanta fotografia di oggi e di domani, ma anche FUTURA senza distinzione di genere, alla latina, come il plurale delle cose destinate a esistere e pronte a venire alla luce.
Dalle riflessioni sul rapporto di uomo e natura, con Uguale ma diverso. Same But Different, di Arno Rafael Minkkinen e POLARNIGHT di Esther Horvath, alla Fotografia a sostegno del pianeta del Consorzio Nazionale Rilegno, fino ad arrivare al futuro delle generazioni di DREAMS, il fotoreportage di Elena Givone e Percorsi al femminile. Uno sguardo sul domani, la mostra curata da Alessia Locatelli in collaborazione con la Biennale della Fotografia Femminile di Mantova.
Al festival saranno presentati i progetti vincitori della open call RESET di Sistema Festival Fotografia, la rete dei cinque maggiori festival di fotografia italiani – Fotografia Europea di Reggio Emilia, Cortona On The Move, SI FEST, Fotografia Etica di Lodi e Photolux di Lucca – indetta nell’ambito del bando “Strategia Fotografia 2020”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura (MiC). In mostra anche i vincitori del Premio Pesaresi 2020, il Premio Portfolio Italia – Gran Premio Fujifilm 2020 e Premio Portfolio Werther Colonna 2020.
FUTURA. I domani della fotografia
Inaugurazione 10 settembre 2021. Mostre aperte 11-12, 18-19 e 25-26 settembre, Savignano sul Rubicone (FC).
Associazione Savignano Immagini APS
C.so Vendemini, 67 47039 Savignano sul Rubicone (FC)
info@savignanoimmagini.it
http://www.sifest.it
http://www.facebook.com/savignano.immagini
http://www.instagram.com/sifest
https://www.youtube.com/channel/UCMe0Eo8WIiEVBYGThAlI6TQ